Saranno circa 800 i lavoratori che, nei prossimi 3 anni, si ritroveranno senza pensione né stipendio, i tristemente noti come esodati. Si parla di num...

Pensioni: Cgil Cisl e Uil in piazza insieme il 13 aprile a Roma
Per risolvere la drammatica situazione delle migliaia di persone senza più stipendio e senza pensione, e per chiedere una soluzione allo scandalo dell...

Pensioni: “40 è un numero intoccabile”
“Il Governo deve sapere che 40 è un numero magico e intoccabile e mi pare che questo sia esaustivo della discussione”. Così il Segretario Generale del...

Spi Cgil: 28 ottobre “Nessun Dorma”
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=z4TmjAMMF0Y[/youtube] Share

Più equità, più diritti, più giustizia: Spi Cgil il 28 in piazza
Mentre nel paese cresce il malcontento per le tasse e i tagli agli Enti locali e ai servizi essenziali contenuti nelle due manovre estive, i pensionat...

Bruno: “Più equità e giustizia sociale”
Bruno Calzolari Spi Cgil Cambiare si può, e il tempo è adesso, prima che sia troppo tardi. Diciamo Basta perché sono inaccettabili i tagli alla spesa ...

25 aprile:Donoratico canta la Costituzione
25 aprile: Spi Cgil con Anpi celebra i valori della Costituzione e lo fa in musica. A partire dalle 10.30 al parco delle Sughere a Donoratico l’...

Servizi Socio Sanitari tra presente e futuro
Collesalvetti: “Servizi Socio Sanitari tra presente e futuro”. E’ questo il titolo del dibattito promosso da Spi Cgil che si terrà v...

La voce dei pensionati nelle Piazze della Provincia
Dall’8 al 25 novembre lo Spi Cgil sceglie le piazze d’Italia per spiegare le sue proposte per migliorare le condizioni di vita degli anziani, per dare...

Liberetà in festa
Sabato 18 settembre a Cecina marina si è svolta la Quarta festa provinciale di Liberetà, il mensile dello SPI-CGIL. “E’ stato un momento i...

Esenzioni e aiuti: Firmato l’accordo col comune di Cecina
Firmato ieri il protocollo d’intesa tra il comune di Cecina e le organizzazioni sindacali confederali Cgil Cisl Uil e dei pensionati. Fondi alle...