
Si è costituito ufficialmente il Comitato Territoriale della Bassa Val di Cecina a sostegno dei cinque SÌ al referendum su lavoro e cittadinanza del 8 e 9 giugno 2025.
Alla costituzione del comitato hanno preso parte, oltre alla CGIL, rappresentanti territoriali di numerose forze politiche e sociali. Il primo appuntamento pubblico della campagna referendaria è in programma per il 12 aprile.
In tale occasione, i membri del comitato daranno avvio alle attività di sensibilizzazione attraverso un volantinaggio nel centro cittadino di Cecina. Il comitato sottolinea l’importanza del referendum quale strumento di democrazia diretta e partecipazione attiva. Si invitano pertanto tutt* cittadin* a recarsi alle urne per esprimere il proprio sostegno ai cinque quesiti referendari, finalizzati a:
• contrastare i licenziamenti illegittimi;
• estendere le tutele ai lavoratori delle piccole imprese;
• ridurre la precarietà lavorativa;
• garantire condizioni di maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro;
• abbreviare da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale in Italia necessario per la richiesta di cittadinanza.
Il Comitato Territoriale ribadisce il valore della partecipazione democratica come fondamento di una società giusta ed equa e invita l’intera comunità a sostenere con convinzione i cinque SÌ.
Aderiscono: CGIL, ARCI, ANPI, LIBERA, ARCI SERVIZIO CIVILE, IAIA, SOCI COOP, PARTITO DEMOCRATICO, FUORI DAL COMUNE, EUROPA VERDE, PARTITO RIFONDAZIONE COMUNISTA